Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 252.

14/05/2012 (pag. 12)

…RIMO ‘900 SILVIO PONS I DILEMMI DEL PRIGIONIERO CRISTINA COMENCINI LE SORELLE SCHUCHT: IL PRIVATO SI FA STORIA presiede BRUNO CAGLI d MUSICHE MEDIOEVALI E RINASCIMENTALI eseguite da ANTONIO GRAMSCI…

19/09/1985 (pag. 11)

…lie del fascismo autoritratti, nature morte, figure mitopoietiche dipinte sem SIENA — Se Corrado Cagli fosse vivo — è morto a Roma nel 1976. era nato ad Ancona nel 1910 — avrebbe provato, lui per prim…

15/04/2010 (pag. 38)

…a somigliaPasolini era già nella cinquina fina- va piuttosto a un ballerino di tango le. Corrado Cagli che l’aveva vota- appena colto sul letto di morte ma to gli tolse il saluto. Thomas Ber- con gli …

29/03/1976 (pag. 3)

… marzo 1976 Corrado Cagli, testimone del presente UN GRANDE MAESTRO PARTITO DA LONTANO commentieattualità / PAG. 3 I cattolici, la tradizione religiosa e la questione dell'aborto Il fronte del rif…

19/02/2006 (pag. 24)

…ll’astratto, l’arte lieve di Cagli UN’ANTOLOGICA A MANTOVA Sarà in proprio per questa leggerezza di Corrado mostra dal 26 febbraio base consente una vorace e pronta Cagli AD ANCONA La città mobilità …

05/06/1989 (pag. 19)

…o pittorico dal mito all'avanguardia Cagli, lìnfaticabile avventura dell'arte IL NEOITALIANO le parole degli anni ottanta scelte e raccontate da Corrado Cagli e la sua avventura artistica. Al centr…

02/12/1998 (pag. 7)

…02SPE01AF01 Cagli: «Santa Cecilia rischia di dire addio ai soldi dei privati» La sala dell’Auditorium di Santa Cecilia in via della Conciliazione a Roma e, sotto, il maestro Bruno Cagli, presidente …

30/03/1976 (pag. 3)

…dì 30 marzo 1976 La grande pittura di Corrado Cagli UN PONTE TRA MITO E STORIA Nella jua complessa esperienza figurativa rigore e immaginazione si accompagnano alla persuasione profonda che l'arie è…

19/01/1971 (pag. 3)

…ontemporanea, Corrado Cagli: c Flora », 1M9 ne della base; dall'altro si so- di ai nuovi compiti di govemo. stitalia *, die fondo il suo vere e puntuali denunce delCorrado Cagli: « Aulo Cerro », 1H9 :…

30/10/1973 (pag. 3)

…e il più possibile i lavorato- ressati attraverso partecipa- una zona asiatica. zione di Corrado Cagli dal revoli spessori di civiltà. Chi motivi di maschere. U disemodo di nutrirsi e di pro1960 a ogg…