Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 15843.

22/05/1959 (pag. 3)

…AJI/l TA SUL VIAGGIO DELLA DLLLGAZIONL ITALIANA La costruzione del socialismo in Cina nello slancio comune di popolo e partito Che cosa significa Vafférmazioni1 dpi compagni cinesi che "la politica c…

05/02/1950 (pag. 4)

…uoi Tun, la Cina dovrà raggiungere un «.mmerc.ale di un «rande Entro 10 « m i . ha detto Mao Tre Tuo. alto livello industriale ^ LA PACE i lasciati I fucili, i soldati deirArmaU popolare statano ì c…

09/10/1949 (pag. 4)

…ogramma della nuova Cina Sessanta articoli racchiudono il programma del Governo della Repubblica popolare cinese, sanzionato dall'Assemblea Consultiva, espressione della nuova Cina democratica no abol…

30/09/2011 (pag. 34)

…ta del Parlamento cinese L’anniversario GABRIEL BERTINETTO gbertinetto@unita.it Cina 2011: da colosso comunista a perno del capitalismo mondiale re eventi marcano la vigilia della festa nazionale c…

23/01/2010 (pag. 32)

…amenti scorretti, riferendosi tra l’altro al contenzioso fra la Repubblica popolare e il mo- alla libertà di Internet in Cina non tore di ricerca online Google. Que- corrispondono alla realtà e danneg…

09/10/2010 (pag. 12)

…rvegese per protestare: «La scelta di Oslo è oscena» Un dissidente Nobel per la pace L’ira della Cina nota diffusa sul suo sito web, il ministero degli Esteri cinese sostiene che Liu Xiaobo è «un cr…

05/04/2005 (pag. 27)

…c'è un va su due elementi: la possibilità di girare l'unico film sulla pubblico nutrito e in Cina popolare e il nome del regista che l'avrebbe realizzato, gran parte giovane. ovvero Michelangelo Anton…

28/07/2009 (pag. 34)

…e che l’uso popolare ne ha fatto. La prova l’avete viaggiando e rendendovi conto che dagli altopiani etiopici a quelli guatemaltechi, dal Tamil Nadu al Cairo, dal Senegal a Xiamei in Cina, dal Vietnam…

13/10/2009 (pag. 42)

…ittore Ma Jian mostrerà ai colleghi le foto di Tian An Men: «Avete dimenticato?» Francoforte: la Cina dissidente pronta a sfidare quella ufficiale re» la stampa non dedica uno sguardo. E ci sono anni…

06/02/2010 (pag. 34)

…ETTO gbertinetto@unita.it ’anno della Tigre inizia con una gran paura del pollo. In Cina impazzano i festeggiamenti per il Capodanno lunare. Saranno 365 giorni all’insegna dell’intraprendenza e di un…