l'U Ricerca nell'archivio
Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.
Pagina 1 di 4024.
… un mese prima dell’omicidio di Matteotti. Un gesto simbolico e dirompente che dice tanto di Guido Picelli, eroico comandante delle barricate di Parma, inventore della guerriglia urbana, deputato comu…
…attate a Barcellona durante i funera- guerra. Al mattino si andava a vedere sui muri i li di Guido Picelli, morto comandante in Spagna. segni lasciati dalle pallottole. • Eravamo armati, molti avevano…
…ffrontato, in maniera di- quest’ultimo a Eno capitò di leggere Eroi del popolo I funerali di Guido Picelli a Barcellona nel 1937 vulgativa ma con il rigore del musico- il rivoluzionario trattato sui p…
…o Picelli sia stato un « trozlfi- che non furono organizzate bu- che si è andata riconferman- (impartito dalle superiori terra dove siamo nati e dove tra- progresso da noi capeggiate. dell'on. Guido P…
…m su Guido Picelli «Il ribelle», documentario di Giancarlo Bocchi dedicato a Guido Picelli eroe «dimenticato» delle barricate di Parma sarà presentato domani a Roma, (ore 18.00) alla Casa della Memor…
…a tut- scuole elementari dal disegnatore Gianluca Fogliazza duce la storia delle Barricate a Guido Picelli protati, non soltanto i socialisti e la loro memoria. Peril fascismo che nasce e si consolida…
… con ironia Al Teatro Vittoria di Roma Celestini si fa in tre BREVI RAI STORIA CATTELAN Guido Picelli, «Io? Pensionato il Che Guevara italiano Ora penso all’amore» SALA UMBERTO «Le Beatrici» di…
… mondo di caljnsiemc da un piccolo orologiaio di nome Cio, la squadra del Combi, degli Otsi, dei Guido Picelii, il quale nelle giornale del 22, Monli. dei Boniperti, dei Betlcga fino a Vialii e dalo p…
…o di Guido Picelli. Di quelle cinque giornate di fuoco furono protagonisti a Parma assieme agli Arditi del Popolo anche i comunisti locali, malgrado il sospetto che suscitava il gruppo di Picelli nell…
…o. Il quinto giorno suonarono le campane, e qualcuno gridò che i fasci- Cocconi, dove è nato Guido Picelli, che fu deputato e fondò le Guardie Rosse, poi gli Arditi del Popolo. Morì in Spagna. In Borg…