l'U Ricerca nell'archivio
Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.
Pagina 1 di 87.
…prossima settimana Hiroshima e Nagasaki, per la prima volta la visita di un presidente americano Sarà il primo presidente Usa in carica a visitare Hiroshima e Nagasaki, le due città giapponesi distru…
…meglio. N Nuvole sacre in ricordo di Hiroshima e Nagasaki In occasione del 65˚ anniversario del lancio della bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki, Palazzo Reale (Milano) ospita «Nuvole Sacre» di Ro…
…omba). Dopo mier Naoto Kan lo ribadisce: svanite, vaporizzate, liquefatte. Tre me alla città di Nagasaki contro la quasi 70 anni, si stima che siano an«Il futuro è senza nucleare». giorni dopo, l’uomo…
…a preghiera che cro e altri problemi). Gli ingegneri so- no sopravvissuti, ma alcuni hanno ma e Nagasaki? «Non sono tanto sicuro che in Giap- tutto ciò non debba più ripetersi. In no bravi a risolvere…
…neo a Parini ad AlessanQui sopra e sotto due disegni di sopravvissuti alle bombe di Hiroshima e Nagasaki sti fossero gli unici a possedere ardro Manzoni ai grandi dello scorso mi basate sulla fissione…
…e successe dopo la messa a punto dell’atomica: la preparazione del bombardamento di Hiroshima e Nagasaki. Il racconto utilizza le testimonianze di visse direttamente quelle tre settimane, dai soldati …
…edì 9 agosto 2006 Nagasaki è oggi FRANCESCO LENCI tritolo, uccise immediatamente circa 68.000 persone e ne ferì mortalmente circa 76.000. Il 9 agosto, alle 11.02, una seconda bomba («Fat Man»), a Pl…
…opo la distru- posseggono le armi sto 1949; il progetto dell’orquella che poi sarà sganciata su Nagasaki zione dell’impianto norve- nucleari, forse un decimo digno fu facilitato dalle in(quella di Hir…
…ché un’immane strage di 300.000 civili, come quella causata dalle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki in un Giappone che aveva già deciso di arrendersi, non è comunemente considerata un «genocidio»…
…e altre sette persone della bomba su Nagasaki Mihama, nella prefettura di Fukui. Trecentocinquanta chilometri a ovest di Tokyo e quasi mille chilometri da Nagasaki, la città che dopo Hiroshima conobbe…