Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 134.

10/10/1982 (pag. 11)

…eologie e interpretazioni: futurista, surrealista... Ma lui forse come allora se la ride Viva Petrolini, abbasso il Petrolinismo Che bella mostra, le manca solo la voce O SONO il pallido prence dan…

24/07/2009 (pag. 35)

…... ETTORE PETROLINI «Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti». La testimonianza a fumetti Insieme a Becco Giallo editore vi proponiamo la vicenda di …

01/12/1982 (pag. 10)

…el convegno ,- v ha spiegato — complici gli Incartamenti degli archivi B<* > fascisti — quanto Petrolini l<tJ H v,•*** v' % -« avessechiesta al Duce dipo[_f ter diventare Centurione (la milizia fascis…

31/07/1994 (pag. 25)

…le e Michelino arrivò al grido di «Bìsiu» Oggi in mostra a Castelgandolfo I sogni del mitico Petrolini Attori in platea e pubblico sul palco Festival dei poeti al teatro romano MARIAANNUNZIATA ZEG…

06/03/1983 (pag. 17)

…amenti signorili da 2 e 3 stanmente identificabile era il ze. in beOssima posiziona soleggiate Petrolini impresso sulle pelcon vista sulle Dolomiti- Posstoita di licole cinematografiche, la mutuo. Inf…

01/07/2011 (pag. 42)

… della comicità italiana. Tutti la giornata… e poi rivederli alla fii nostri grandi comici, da Petrolini ne, quando li hai conquistati, e ti a Totò, sono stati virtuosi del linapplaudono felici. Del c…

28/03/2003 (pag. 23)

…RENZO FIORENTINI, VOCE DI ROMA TRA BECKETT E PETROLINI teatro Carola Boni È morto a Roma dopo una lunga malattia Fiorenzo re da protagonista all'epoca d'oro del varietà, ma ne è Fiorentini. L'attore…

29/01/1983 (pag. 15)

…alia, ridotti una «mossa» Molti spettacoli ripropongono la tradizione della rivista. Viviani, Petrolini e Totò continuamente riscoperti: perché si parla tanto del vecchio «teatro leggero»? Eppure c'è…

13/03/2002 (pag. 22)

…litudine scenica, il protagonista di Quarantasette morto che parla, celebre commedia di Petrolini dove Petrolini inter Autori canuti Nuovi corti in tv Sono stato presidente dell’Anac Sarà Lina Wertmü…

01/02/1997 (pag. 21)

…inoltrata, interno serenità, la capacità «di dire ad Sbloccati 22 miliardi per prosa e musica Petrolini? Un livornese che fa tv Il vicepremier Walter Veltroni con delega per lo spettacolo ha firmato…