Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 35.

15/07/1953 (pag. 5)

…ion e I l VIRO UFI S F . T1EMIL \ : I m 1) ROBIC ( Ovest ) in nre 61,10 Ob", .') silue r LUCHON , 14. — Anche il proniinentc ileoutto della rivista 1) ROBIC ( 0 \ e « , t ) checoprei 115 k m . del \9f…

16/07/1953 (pag. 5)

…el castello Palazzo: Maria Malibran Vittoria: Nervi di acciaio nero e rivista Mahè, gregario di Robic, conquista la maglia gialla <£7ftefrc/wfo< nella dodicesima lappa tiiila in volala da Darrigade D…

03/06/1950 (pag. 6)

…lo,, - Sulle tre vette (Rolle, Pordoi e Gardena) si sono avvicendati in testa assieme a Berteli: Robic (crollato nel finale), Koblet e Kubler - La classifica: 7. Koblet; 2. Bartali a'è Zampini, più in…

21/05/2000 (pag. 10)

… ha trasformato il suo «bestiario» in una metafora della pretesa degli in- del significato. Qui, Robic si è fatto diavolo berloc. Così, l’espressione sondaggistici già gloriosamente gesti- cale è un a…

17/07/1953 (pag. 5)

…ia ) st. t.; 4. Rollan d 3V3": 4. Bauvin ( N . E . C . ) a 4'24"; 5. Close ( B e l viaggiatore a Robic; ieri, infatti, anche io fatto rallentare Astrua, quando stalloe il solebruciaestriglia . quota 4…

26/07/1950 (pag. 6)

…la lappa dei Pirenei malgrado ? 4! P* ™ vittorie Bartali viltorioso e Magni maglia gialla Prima Robic (sull'Aubisque) e poi Piot (sul Tounnalet e sull'Aspin) hanno movimentato la corsa - Le gravi int…

13/07/1953 (pag. 3)

…I, SOTTO LA PIOGGIA Magnifica volata di Fiorenzo Magni Tuono della tempesta,, che batte Koblet, Robic, Schaer (di nuovo in giallo) e Batiali <""7*—»—* •"^l" Wi%< '"iSSÌjS^S^ GLM ASSI D a l nostro …

22/04/1950 (pag. 6)

… Nel complessounasituazionemeno puntato consiglio ed una preghiera. Eliminino su una vittoria di Robic a ricolo Van Steenbergen che Coppi met- l'unico serio n e o organizzativo di già in corsa sapeva …

14/07/1952 (pag. 3)

…i gara Àscari e Farina, anche ridori hanno riportato leggere f e Villoresi conduce emantieneco n Robic, sul * nastro rosso». Coppi mostrano i denti; la fatica più. du- essi s u Ferrari, mentre erano i…

07/10/1980 (pag. 14)

…« big » hanno subito tro il messicano Pintor, il gallese Ai « tredici 46 milioni E' morto Jean Robic PARIGI — L'ex corridore fessionista nel '61, ma con* ciclista francese Jean Rotinuò sempre ad int…