l'U Ricerca nell'archivio
Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.
Pagina 1 di 1048.
0, DENIM '87 SEMPRE SU WILLIAMS NELSON PIQUET CAMPIONE DEL MONDO 1987 DENIM PER L'UOMO CHE NON DEVE CHIEDERE. MAI. Unità 281 Martedì 3 novembre 1987
•.• Un film di Lawrence Kasdan Con Tom Berenger, Glenn Close, Jeff Goldblum, William Hurt, Kevin Kline, Mary Kay Place, Meg Tilly, Jobeth Williams nctr ;inn uikiifr: ;)e; jn vwm -•t-. Lfe
… Conversazione con... Jody Williams Premio Nobel per la Pace nel 1997 «La comunità internazionale è complice del silenzio sui genocidi dimenticati» FOTO DI Damir Sagolj/REUTERS Afghanistan protesi …
…sere rimpatriato. GIOVEDÌ 9 SETTEMBRE 2010 47 p Schiavone eliminata dalla statunitense Venus Williams nei quarti di Flushing Meadows p «Sono delusa perché avevo le chance di batterla». In semifinal…
…oldblum, William Hurt, Kevin Kline, Mary Kay Place, Meg Tilly, Jobeth Williams 1983. ha rntto opoca. sossanH;, (lispeN lion i civil nMnn'n li iiunscfi;)(;(on vvecK i:l-L! ll il;l ! UKll(! (!l •JM co…
… Ford) a 24"373; 4) Gerhard Berger (Aut - McLaren Honda) a l'25"490; 5) Riccardo Patrese (Ita - Williams Renault) a l'33"158;6) Andrea de Cesaris (Ita - Tyrrell IImor) a 1 giro; 7) Michele aiboreto (I…
… FALLICA Lytton Strachey pagine 238 euro 17,50 Castelvecchi Lo scrittore Tennessee Williams Tennessee Williams un narratore didascalico sciosa, dove spesso la decadenza non diventa sintomo di dis…
…Brasile Grande sorpresa nelle qualifiche, la Williams del giovane tedesco davanti a tutti p Red Bull al secondo e terzo posto. Lo spagnolo della Ferrari superato da Hamilton. Massa 9˚ Hulkenberg, una…
…tore 1996: D. Hill (Williams Renault) media 225,410 km/h G. Berger (Ferrari V12) Città: Hockenheim 1’43’’582 237,133km/h (1994) Prova: 10a Data: 27/7/1997 D. Coulthard (Williams Renault) Lunghezza: …
…ans Williams RENAULT FORMULA 1 TEAM Damon Hill è a un passo dal leader della classifica mondiale, Il tedesco Schumacher. Sotto Berger Gautreao/Ansa Doppiamente Williams Damon Hill Gb Williams-Rena…