Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 2 di 7258.

22/08/2010 (pag. 30)

…. Sergio Flamigni Ex parlamentare del Pci, studioso e scrittore «Il più intricato mistero mai svelato da Cossiga? È sempre il caso Moro» Foto Ansa Francesco Cossiga e Aldo Moro in una foto d'archivi…

08/05/2011 (pag. 32)

…GIO 2011 I DVD Aldo Moro Foto Ansa BRUNO GRAVAGNUOLO ROMA bgravagnuolo@unita.it na statura quella di Moro paragonabile a quella di Giolitti. Entrambi tentarono di includere le masse popolari e la…

17/03/2011 (pag. 40)

…ulture LA NOSTRA STORIA Un ritratto di Aldo Moro Lo statista democristiano venne rapito dalle Br il 16 marzo 1978 p Anniversari Ecco il testamento politico dell’uomo che dialogò con Enrico Berlingu…

16/03/2008 (pag. 29)

…apito, Aldo Moro riceve un’offerta da Giovanni Leone: sono pronto a lasciare sin da ora il Quirinale purché abbia la certezza che tu mi sostituirai. È una specie di passaggio di consegne: Moro è il ca…

17/03/2008 (pag. 6)

…etti, che non è di quella scelta: e oggi sono convinta tutti i politici. Moro era uno statiche c’era il dovere di liberare Aldo sta, un politico professionista, e re la verità su tutto quello che è cr…

20/06/1996 (pag. 9)

…ia, Moro venne interrogate, d sono ddle bobineregistrate,che m ROMA Gli ultimi giomi di Aldo Parla il quarto uomo del sequestra Moro. Germano Macca- ^/V;v-i iBHHHHHHHH ,|f{^ fine hanno fatto? Moro nel…

16/03/2003 (pag. 33)

…una lettera di Aldo Moro attacca il compagno di partito Paolo Emilio Taviani. 15 aprile. Il “Comunicato n.6” annuncia la fine del “processo popolare” e la condanna a morte di Aldo Moro. 17 aprile. Amn…

14/03/2013 (pag. 23)

… NEGLI ANNI SUCCESSIVI PROBABILMENTE SI STA ANCORA CHIEDENDO PERCHÉ È SUCCESSO. La cattura di Aldo Moro e la sua brutale uccisione avvenuta il 9 maggio di 35 anni fa hanno cambiato l’Italia. Eppure, …

19/01/2010 (pag. 26)

…va - non sono a sinistra, sono a est». Ai funerali di Moro, accanto a Berlinguer Successi: arriva il nuovo Concordato Ai funerali di Aldo Moro, accanto a Enrico Berlinguer. È il 13 maggio 1978, due…

11/09/2009 (pag. 40)

…siglio Aldo Moro e il ministro degli Esteri Mariano Rumor) emerge con grande chiarezza il contrasto tra la posizione del governo americano e di quello italiano (almeno di quello guidato da Moro) su un…