l'U Ricerca nell'archivio
Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.
Pagina 2 di 449.
…aprile 1973 LA REALTÀ DEL SECOLO NELL'ARTE DI PABLO PICASSO ENERGIA E COSCIENZA DEL NOSTRO TEMPO L'uomo tra i mostri - Migliaia e migliaia di pitture, sculture, ceramiche, disegni e incisioni - Un p…
…U: CULTURE Arlecchino cioè Picasso La crisi del Novecento raffigurata da una maschera Comico, attore e figura prediletta del grande artista: con i suoi colori dipinse se stesso, il figlio e raffigurò…
… 2 CULTURA E SOCIETÀ l’Unità2 IL COMMENTO Aperta fino a giugno Picasso, accompagnato dall’amico Jean Cocteau, viene in Italia per elaborare la scenografia di «Parade», balletto di Diaghilev su mus…
….'•-•.-' Il centenario del grande àriistar \ v i Pablo Picasso nacque a Velazquez e Goya. VedreMalaga cento anni fa, il 25 mo anche certe' « carte seottobre 1881 ed è morto in grete » come quei nov…
…legge a sua confidente. rigina assieme a Camus, Simone de Beauvoir, Sartre, Queneau. Cercando Picasso Regia di Antonio Calenda Coreog. di Martha Graham a cura di J. Eilber Con Giorgio Albertazzi e l…
…inistra a destra: Ady Fidelin, Marie Cuttol e suo marito, Man Ray, Picasso e Dora Maar sui gradini di un parco nell’estate del 1936 GIUSEPPE MONTESANO IL FOTOGRAFO PIÙ SURREALISTA? NON SI CHIAMA MAN …
…esperienza - Monito per gli artisti contemporanei Pablo Picasso è nato settanta» ghesc è caratterizzata, nel campo n c sentimentale. Ma Picasso li Guernica soltanto un inevitabile otie anni or sono, i…
…u carta e sculture. Sessanta arrivano dal con lo sguardo incrociato e la testa affollata. museo Picasso di Parigi, soltanto tre dalla Del resto è normale se pensiamo che ognuTate e venti appartengono …
… futura moglie Lily, l’amicizia con Kandinsky che lo introduce nel «Der blaue Reiter», la Prima guerra mondiale, gli anni al Bauhaus, la fuga dalla Germania nazista, la visita a Picasso, e gli anni de…
… futura moglie Lily, l’amicizia con Kandinsky che lo introduce nel «Der blaue Reiter», la Prima guerra mondiale, gli anni al Bauhaus, la fuga dalla Germania nazista, la visita a Picasso, e gli anni de…