l'U Ricerca nell'archivio
Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.
Pagina 1 di 619.
…GGIO 2011 STATI UNITI D’EUROPA IL SOGNO INCOMPIUTO DI ALTIERO SPINELLI I TRAM DI MILANO SUONANO UN CONCERTO PER LA LIBERTÀ 25 ANNI DOPO DIO È MORTO T A biente, la mobilità dei giovani…) e di st…
…rvento integrale del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a Ventotene «La lezione di Altiero Spinelli: non chiudersi mai negli schemi» Non c’è, non può esserci, nulla di forma- Studiamo anc…
…sata da figurine «puzzolenti», che ha coinvolto una trentina di bambini della scuola elementare Altiero Spinelli. Il sostituto procuratore aggiunto Raffaele Guariniello ha acquisito le figurine che sa…
…e apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell’Europa in stati nazionali sovrani. Altiero Spinelli, Manifesto di Ventotene, giugno 1941 OGGI CON NOI... Silvia Ballestra, Giancarlo De Ca…
…nno le prossime tappe» 10CUL01AF01 3.0 24.50 Il passo successivo della ricerca di Marchisio e Altieri sta nel trovare la «serratura» che Survivin utilizza per accedere alle strutture del fuso mitoti…
…a i padri dell’europeismo ‘‘ ROMA Berlusconi a Ventotene per deporre una corona in memoria di Altiero Spinelli? E’ più di una balzana ipotesi, malgrado i collaboratori più prossimi del premier neghi…
…eri del ghiaccio. Le cronache del ghiaccio e del fuoco» è l’ultimo lavoro dello scrittore americano Raymond Richard Martin (traduzione di S. Altieri e G. Staffilano, pagine 486, euro 19,00, Mondadori)…
…i anni dalla morte e a cento (2007) dalla nascita, una serie di manifestazioni ricordano Altiero Spinelli. E la ristampa dell’autobiografia di questo comunista antidogmatico ne ripropone a pieno la st…
…ì 3 dicembre 2007 ORIZZONTI ALTIERO SPINELLI nasceva 100 anni fa. Dal Pci all’espulsione, dal confino al «Manifesto» del ’41, dalla sua sconfitta nel dopoguerra al lavoro nelle stanze più alte della …
…e del suol avversari». Giorgio Mallet La vita di Altiero Spinelli teri dello Stato. Avrebbe trariunione di partito, nel confi- Itinerario di Altiero Spinelli. ha seguito un percorso tra 1 scorso ben …