l'U Ricerca nell'archivio
Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.
Pagina 1 di 1351.
…loso con l’articolo del 29 dicembre il console a Osaka Mario Andrea Vattani durante il concerto a Casapound È l’Unità a rivelare il 29 dicembre che il console Mario Vattani è salito sul palco di Cas…
…lio Terzi contro il console p Avrebbe violato le regole «Il nostro personale è tenuto a riservatezza e discrezione» Farnesina, deferito Vattani diplomatico fascio-rock Il console a Osaka, noto ai fan…
…da Feltrinelli in dvd. IntervengonoDe SetaeConsolo.Alle 21 «L’isola in me: viaggio con Vincenzo Consolo». Un’immagine dal documentario «L’Isola in me» di Ludovica Tortora de Falco VI RACCONTO L’ISOL…
…lla sua terra natale di Antonio Franchini F EX LIBRIS Lo sdegno e il sorriso dello scrittore Consolo Quando insegui la felicità, ti si aprono porte dove non avresti mai pensato che ci fossero port…
… destinata Vodafone presenta IDEOS all’intrattenimento casalingo. Una “lo smartphone per tutti” console che ha sparigliato le carte in virtù di un controller rivoluzionario, semplice da gestire come m…
…giocare in 3D non servono gli occhialini Nel marzo del prossimo anno arriverà la nuova console portatile con le immagini in tre dimensioni L’anteprima italiana: oltre all’esperienza ludica è possibil…
…entro da Osaka, lo scorso 23 gennaio Vattani richiamato Il console fascio-rock non tornerà a Osaka residue speranze dell’ormai ex console di Osaka, che, partito in gran fretta per l’Italia lo scorso…
…o operaio ha cancellato i luoghi della formazione culturale» Consolo: «Milano è razzista Trovo migliore la mia Sicilia» Vincenzo Consolo, lo scrittore «Mi capitò a Marsiglia, nel 1978 siciliano emigr…
…, è un fine sarcasmo d’autore sfoderato senza tanti giri di parole, il punto di vista di Carmen Consoli sulla mignottocrazia dilagante e sullo scempio che gli «utilizzatori finali», come li definiscon…
…e e razzismo istituzionale; uno sguardo alla missione in Iraq e al sacrificio dei nostri militari a Nassirja; ampie interviste a Vincenzo Consolo, Andrea Camilleri, Enzo Biagi. il primo volume in edi…