l'U Ricerca nell'archivio
Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.
Pagina 1 di 965.
…Parla il pensatore della «Struttura originaria»: il vero segreto del genio filosofico di Leopardi e di Nietzsche Severino: «Mostrare la follia del divenire È questo il senso della grande Arte» Il poe…
…lare del pensiero di Leopardi In cosi breve giro di tempo non è cosa facile Cerche rù di affidarmi a quelli che sembrano alcuni punti essenziali, ma tenete conto che d o che potrò dirvi è poco più che…
…ria e delle sue Ione Immanenti, produttlve-dlstmttlve. Questa Idea « sfruttata lino In tendo da Leopardi, Ivi compresa quella del dilferenzlale temporale enorme ha la storia del genere umano e 1 proce…
…: CULTURE GASPARE POLIZZI LEOPARDI È TRA I POCHI GRANDI DELLA CULTURA A NONAVERBISOGNODISCADENZECELEBRATIVE. Esco Giacomo Leopardi che gran pensatore no ora due libri che gettano nuova luce sul suo …
…a circonlocuzioni avvedutamente prudenti. Ieri con un articolo apparso sulla Stampa anche Vanni Leopardi, discendente del poeta, ha espresso forti dubbi, chiedendo «maggiori approfondimenti prima di c…
… 1998 Ieri Pietro Ingrao è andato a Recanati a parlare di Leopardi, nel secondo centenario della nascita DALL’INVIATO RECANATI. Ci sono le pagine auto grafe dell’«Infinito» e delle «Ricordanze» e og…
…ontro la sinistra? Il monumento che ricorda il poeta di Recanati. Sotto un ritratto di Giacomo Leopardi e il filosofo Emanuele Severino L’INTERVISTA ■ EMANUELE SEVERINO RIFLETTE SUL III VOLUME DELLO…
… È l’inzio di una nuova stagione di studi leopardiani? Forse sì... di Antonio Prete EX LIBRIS Leopardi antropologo l’Oriente oltre la siepe Credo di essere all’inferno, tuttavia sono qui. Arthur R…
…NICA 28 GIUGNO 1998 Che cosa resta di Giacomo Leopardi nei suoi luoghi d’origine, duecento anni dopo la nascita? DALL’INVIATO RECANATI. Vai aRecanati epensidi trovar la festa, la kermesse su Giacom…
…a e pensatore più originale del nostro Ottocento Leopardi, italiano complesso E' impossibile non sentire tutta quella poesia Lui non lo sapeva ma era anche un romanziere GIOVANNI GIUDICI _5_i7____…