Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 318.

13/10/2003 (pag. 15)

…utte le migliori vidi per la prima volta nella primavera del 1949 all'autodro- modo diverso da Schumacher. Cominciò con le corse su macchine, dimostrando in questo un intuito senza pari. mo di Modena …

12/07/1999 (pag. 7)

…1/99 La Ferrari condotta da Michael Schumacher mentre impatta contro il muro di copertoni che fa da protezione lungo il circuito Sotto l’auto sollevata da una gru per essere portata via e in basso pa…

14/11/1994 (pag. 35)

…ORMULA 1 TEAM Il momento decisivo del Gian Premio di Adelaide, l'Impatto tra Schumacher e Hill Hill incorona Schumacher Ordine d'arrivo 4) R Barrichello 5)0 Panis 6)J Alesi pagante là dove romba i…

04/04/2005 (pag. 17)

…ento, che ha ancora problemi nell'ora decisiva di qualifiche della domenica mattina. E Michael Schumacher che subisce, dopo soli 11 giri, lo stesso cedimento in gara. È possibile che la Ferrari sia ar…

22/07/2002 (pag. 15)

…15 La Ferrari F2002 di Michael Schumacher da ieri cinque volte campione del mondo Schumi nella storia per un po’d’olio Raikkonen «scivola» e cede al tedesco che diventa campione con sei gare d’antic…

21/10/1997 (pag. 18)

…a può frenareuna Ferrari dal but- gli errori sono fuori. Ma nonostante gonisti della stagione, Schumacher tare fuori pista la Williams se que- questo attaccherò. La pista di Jerez è e Villeneuve, maga…

14/09/2003 (pag. 19)

… Griglia di partenza Michael Schumacher in una suggestiva immagine dall’abitacolo Sotto il colombiano Montoya della Williams-Bmw Monza, il ruggito di Kaiser Schumacher Il tedesco in pole, Montoya be…

15/04/2012 (pag. 46)

…chael Schumacher. Alonso soltanto nono firmato Jenson Button del 2009, alla guida di una BrawnGp-Mercedes. Dal 2010, appunto, il grande ritorno, come squadra, coinciso con quello di Schumacher. Il re…

08/04/2014 (pag. 19)

…A DI MICHAEL SCHUMACHER,CONGLISCRITTIDIELIASCANETTI,FORSEPERCHÉ CANETTI parlava molte lingue, era un «giro vago» e guardava al potere della massa con un certa criticità, mentre Schumacher, se non erro…

13/10/2003 (pag. 14)

…Giappone, l’ultima corsa, quella decisiva per il titolo. La BMW-Williams del più piccolo degli Schumacher punta pericolosamente la Ferrari del fratello maggiore, seppur nel sacrosanto diritto di super…