Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.


Pagina 1 di 922.

11/12/1999 (pag. 13)

… compagnia lassù» È morto l’altra notte all’ospedale Fatebenefratelli di Roma l’attore Pietro De Vico. Nato a Napoli il 1 febbraio 1911, era stato colpito da un ictus sette anni fa, ma era rimasto lu…

18/10/1999 (pag. 1)

…unque il teremo un’altra volta. Auguri. SEGUE DALLA PRIMA Un ritratto di Giambattista Vico Paolo Rossi:«Vico vittima delle ideologie» Non fu né un cattolico né un premarxista DA LLA REDAZ IONE RENZ…

12/08/2010 (pag. 34)

…re Da Gaeta a Vico Equense IN VESPA Oltre la montagna di «monnezza», un angolo di paradiso Il canto delle sirene e la pizza al metro «dall’inferno» dell’hinterland di Napoli, Vico sembra un angol…

14/01/2013 (pag. 19)

…o 2013 U: CULTURE Vico e il rilancio della retorica Esce un’edizione filologica della sua «Scienza nuova» Un’occasione per riflettere sull’attualità del filosofo LA BOMPIANI CI HA OFFERTO LA SCIENZA…

09/03/1990 (pag. 26)

Vico risale in cattedra ANTONIO QAROANO Napoli pubblica la prima edizione critica e comple- Vico che fa seguito alla generaleripresadi interesse ta delle «Istitutiones Oratoriae» di Giambattista Vico

22/10/2009 (pag. 23)

…tre 2500 persone, provenienti da ogni parte d’Italia. Vico Equense la scuola fa posto alla beauty farm 23 GIOVEDÌ 22 OTTOBRE 2009 tro di Vico che ospita le elementari, lontano una decina di chilome…

05/03/2005 (pag. 23)

…, dove davvero Vico è il nostro antenato. E a proposito di Vico, penso che bisogna riprendere radicalmente l’idea del verum factum, proprio come proposta d’un tipo di pensiero che Vico ha elevato a di…

28/01/2010 (pag. 39)

…O 2010 Culture PROSPETTIVE p Da Vico a Einstein: il grande studioso racconta le radici della sua rivoluzione epistemologica p Il premio Nonino a un «maestro» che ha fondato la psicologia sociale di …

26/02/1984 (pag. 15)

…. Il caso «La discoteca» sta può negare che l'operazione sia sagace: fondere la scenegPietro De Vico; in giata, ron tutte te sue implicabasso nello spetzioni etniche e sentimentali, tacolo recente «…

17/01/1997 (pag. 33)

…rali si terranno Maschio Angioino, una folla di napoletani ha reso omag- annuncia oggi alle 11, a Vico Equense, con gio a Carlo Fermariello. Per tutta la giornata, intellettuali, una commemorazione di…