Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 110.

07/07/1989 (pag. 28)

…to Janos Kadar .Uomo dei compromessi L'annuncio dato ieri dalla radio Volto le spalle a Nagy, poi aprì ungherese con amaro commento la strada delle riforme «Sepolto prima che morisse» H BUDAPEST. «Lo…

23/05/1988 (pag. 7)

…apparso in crisi e tentennante sulle riforme da fare Janos Kadar lascia dopo 32 anni Si cambia anche in Ungheria, da ieri sera Janos Kadar non e più segretario generale del Posu Al suo posto la confe…

22/04/2012 (pag. 40)

…, il colonello misteriosamente fa rilasciare tutti. MARIA SERENA PALIERI spalieri@tin.it smail Kadaré è, tra gli scrittori, uno dei pochi, ormai pochissimi, a poter rivendicare l’esperienza di aver …

15/04/1992 (pag. 17)

…cesso staliniano. Un documento agghiacciante «Confessa, sei un traditore... un uomo del nemico» Kadar, grande inquisitore ADRIANO GUERRA Un'immagine dello scrittore francese Dominique Femandez Inte…

05/07/2008 (pag. 25)

… LIBRIS ORIZZONTI ISMAIL KADARÉ arriva oggi in Italia per ricevere il Premio Flaiano. In due romanzi da poco usciti per Longanesi il grande scrittore albanese, più volte candidato al Nobel, offre un …

05/03/1999 (pag. 9)

… 05CUL02AF04 1.0 13.0 05CUL02AF01 Alberto Arbasino. A sinistra Ismail Kadaré «Fermate i romanzieri d’Italia» Arbasino e Kadaré contro l’epidemia di libri che soffoca la narrativa DALL’INVIATA MARIA …

18/12/1966 (pag. 12)

…omunlstl ungheresl erano solitl slntetizzare la loro politlca di unita nazionale nello slogan dl Kadar: • chi non e contro di noi e con noi ». In tin precedente viagqio, che risale a circa cinque anni…

26/10/1990 (pag. 17)

…nuovo Scola e «Cuore selvaggio» di Lynch £ CULTURA6SPETTACOLI tsmaVKattart ict Lo scrittone Kadarè lascia TAlbania: «Sono disilluso» Miseria dei sentimenti l tm MILANO Uomini',incapaci di provar…

20/12/1994 (pag. 35)

…zista» La legione straniera del Cavaliere •Razzismo antl-albanese», questa l'accusa che Ismall Kadarè, Il più noto tra gli scrittori d'Albania, aveva rivolto domenica scorsa al film di Gianni Amelio…

05/06/1997 (pag. 12)

… per facceditantagentedelsudedelnord. esempio, il fatto che durante l’occuEd ha, quindi, ragione Kadaré: il popazione nazista, l’Albania sia stata polo del paese delle aquile non meriuno dei pochissim…