Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 6884.

01/06/1996 (pag. 3)

…pare un protagonista» ROMA. Luciano Lama non c'e piu. L'ltalia, rappresentata dalle sue massime istiluzioni, a cominciare dal presidente della Repubblica, lo saluta in un pomeriggio di sole, al temi…

29/05/2006 (pag. 23)

…aordinaria apertura al nuovo di Bruno Ugolini S ono ormai dieci anni dal giorno in cui morì Luciano Lama e la prima cosa che viene in m ente consiste nel cercare d’immaginare che cosa penserebbe del…

01/06/1996 (pag. 4)

…scelte, Lama porta a compimento la grande intuizione che fu di Giuseppe Di Virtorio sul piano del lavoro. Un attro suo assillo, per tutta la vita, fu quello di riuscire a vedere la «Di Luciano Lamaric…

02/06/1996 (pag. 8)

…e di ristrutturazioni o di contratti, ma di Luciano Lama. U primo a parlare, non senza comrnozione, e Sergio Betti del reparto Col (collaudi). «Per noi Lama 6 stato una persona che ha dato tante emozi…

04/06/1996 (pag. 2)

…ente in mano, tenta di riscorgere il Carniti che fu, il carisrnatico eompagno di battaglie di Luciano Lama, E lui, Pierre, saluta. Ma e come impietrito dal dolore. Che pol esplode in un planto dirotto…

01/06/1996 (pag. 2)

…e, molti anni la. Econtenuta in un libra del 1980 («Che cosa contarto i sindacati*, Rizzoli). Luciano Lama era cosl, E per spiegarlo si rifaceva alia sua terra, I'Emilia Romagna, terra, appunto, di ri…

25/07/2014 (pag. 17)

…i. La sento echeggiare con l’inconfondibile cadenza romagnola delle nostre parti. Il padre di Luciano Lama, ferroviere, era infatti passato da Gambettola, nel Cesenate, a Forlimpopoli, capostazione, e…

02/06/1996 (pag. 10)

…ici II Pds loi»cano ncorda zione del Pds di Bologna parlecipano con salula LUCIANO LAMA graiidecommozionealdoloredcj LUCIANO U M A la sua vicinanza ai grandi prabfe;m del !a- per la scomparsa delcompa…

04/06/1996 (pag. 3)

…uo tessuto civile nella sua stona culturale e morale len e stato uno di quel momenti Intomo a Luciano Lama mtorno al grande capo sin dacale che tornava a piazza San Giovanni per J ultima volta si e st…

01/05/2001 (pag. 23)

…ie» Dagli appunti inediti che Luciano Lama stilò nel 1986 per il programma del Pci, pubblichiamo la parte, quasi un decalogo, che riguardava il sindacato. Luciano Lama ddio Lugano bella e benvenuti…