Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 4.

07/10/1972 (pag. 3)

… sapeva rispondere alle domande del proprio tempo I sentori M a terra bruciata Il monumento Montherlant La teorizzazione della totale disponibilità dell'artista copriva in realtà un orientamento rea…

23/09/1972 (pag. 12)

…all'interazione tra di esso e questo eccezionale romanzie- Dal nostra corrispondente ateismo, Montherlant aveva romnazo « Les bestiaires » del a suo carico. 1948/1972 immagini di le altre particelle; …

22/07/1991 (pag. 17)

…renta dietro il fatale amore di Pasifae MARIA GRAZIA ORIDOR I Un momento di «Pasifae», di De Montherlant. in scena a Milano Basta leggere questa Pasilae andata in scena per la prima volta in Italia …

27/07/1969 (pag. 16)

…bientato nei to, della Uherta di rwnsiero. e\asiva ». in molti sensi metacommedia di Henry De Montherlant La utile dont le prince est Pacifjco durante il secondo connon trova alcun rixaltn, forici e l…

06/10/2002 (pag. 27)

…a carta, almeno per tuali e la rievocazione del crème caramel (o la testimonianza, commovente Montherlant: «I giovani sono sempre un cetti in atto, forti della loro vulnerabilità e quanto riguarda l’a…

16/12/1967 (pag. 11)

… » p-e^isjiatore). E quell'oceanica dimostrazio- Mirella Acconciamessa un enfant, di Henri de Montherlant. L'autore, che per ne nazionalistica e confessioII put>blico ha accoUo favoronale nello stadio…

18/08/1996 (pag. 1)

… oggetti- ad incidere con giusto rigore, an[Giovanni Pellegrino] LA FRASE Evitiamo le ipocrisie 18COM01AF04 Fausto Bertinotti «Morire per una causa non fa che quella causa sia giusta» Montherlant

14/07/1963 (pag. 8)

…ibro (sessantuno), rlce- ra fino a Camus, Sartre. Si- cendosl a proprie esperienze posto : di Montherlant e ora L'obiezione e. dunque. giupub dire che gia da tempo la La freccia di fuoco di Albert All…

25/07/1994 (pag. 19)

…selli, fi- pria identità e anche il motivo regalo. Non sapevo dipingere né stile: da Henry de Montherlant ad glio Conrad Russell in un'intervista al quotidiano 'Ddiglio dello storico Nello, è nato a F…

17/05/2000 (pag. 7)

…a vi- te le volte dopo un film - racconta tempo ritrovato -. Lei, infatti, è una riac, Green, Montherlant e Char- me una Palma di retroguardia), Palma d’oro. Un accuratissimo af- po di una fabbrica di…