Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 2023.

17/09/1995 (pag. 26)

•.• Un film di Lawrence Kasdan Con Tom Berenger, Glenn Close, Jeff Goldblum, William Hurt, Kevin Kline, Mary Kay Place, Meg Tilly, Jobeth Williams nctr ;inn uikiifr: ;)e; jn vwm -•t-. Lfe

25/05/2009 (pag. 14)

…entatore di Adolf Hitler «La Resistenza è identità: ma attenzione alle oligarchie oggi prevalgono in Europa» L’attentatore Tom Cruise nei panni di Von Stauffenberg in una scena di «Operazione Valchi…

29/01/2009 (pag. 38)

…ture VERO E FALSO L’eroe tutto d’un pezzo Tom Cruise in una scena di «Operazione Valchiria» di Bryan Singer, da domani nelle sale p La prima L’attore a Roma per il lancio di «Operazione Valchiria» …

22/06/2004 (pag. 9)

… ardente di Tom però c’era moltissima gente lo stesso. E gran parte di questa moltissima gente piangeva. Ha pianto molte Era a capo di un’organizzazione volte Raffaella Bolini, che con Tom ha diretto …

21/06/2004 (pag. 11)

…ina È stato uno di quei pochi che avevano capito clinico. Dieci ore sotto i ferri. Inutile. Forse Tom si ispirava al vecchio moal Policlinico di Roma, all’età di 53 anni vent’anni fa il futuro del pac…

20/06/2014 (pag. 13)

…o 2014 ITALIA U Tom, l’uomo di frontiera che amava gli «ultimi» omini di frontiera, è tà ad aprirsi e a contaminarsi, la scardifficile trovarne. In sa «cultura della strada». alto, è facile: prote…

18/07/1988 (pag. 13)

…€ l*INSEDI ÈNTE tKOVATo «OE^ro (SoEiTO HA TKOYAW ^ AMEUO NELt-fl ÙOCaaj aoti &IQMO IKMO AVVENUTI IJ*A«>. lJ*A«>. PRRTir IMMEOfflTflMENTe PfR NON FORZARE La FO«TOM«. IL ÓIORNO DOPO «»i sAReaaeeo WHtR…

21/07/2004 (pag. 27)

…stero. Tom, spirito libero che amava il cambiamento causa, questione, movimento che non lo abbia visto protagonista. Di questo Tom "pubblico" si sa di più. Ma su tanti aspetti di questo Tom dei movi…

04/02/2011 (pag. 42)

…vere con i suoi piccoli problemi che rivelano un disagio profondo. L’arrivo nella casa di Gerri e Tom della nuova fidanzata del figlio, crea un DARIO ZONTA qualche scompiglio. I genitori sono dariozon…

12/01/2010 (pag. 40)

…p Passioni «Un abito è più effimero di un film. Il regista che più mi ha influenzato? Hitchcock» Tom Ford «Io, il cinema la morte e Isherwood» Anteprima milanese per «A espressa da Ford mentre ritira…