Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.


Pagina 2 di 709.

01/03/1988 (pag. 21)

…i da avrebbe pronunciato («D'AnQuesto ò uno dei suoi grandi della natura, dall'altra di vuoti. D'Annunzio ha del testi che quelle? ne biografica, Il geato al lesto, palcoscenico. Ma ci sono siati nunz…

06/08/2012 (pag. 20)

… ra tutti gli equivoci politici di D’Annunzio e intorno a D’Annunzio, come l’intreccio di nazionalismo e di anarchismo in atto della sua impresa di Fiume; e ricorda anche un tentativo fallito di incon…

01/03/1988 (pag. 20)

…rì l'oratoria Gabriele D'Annunzio. Per capire questo straordinario inteflettuale bisogna cercare le radici nella Pescara fine '800 da «balcone» Infanzia di un Vate D'Annunzio, un intellettuale compl…

08/01/1995 (pag. 30)

…Repubbllca Uctaina 6 In ream la ri«etva naturallstlca dl Manziana nel La*to. OTTAVIOMOCMI D 'ANNUNZIO: h'nalmente anche lltalia aveva il suo dandy. Non e'eta sollanto la Francla con Cario Baudelair…

06/04/2012 (pag. 38)

…intervenire sulle pagine della sua nuova rivista. Era una trama per ridimensionare il «divino» D’Annunzio sempre maggiore frequenza, si sono andati rivolgendo verso l’opera del STORICO poeta romagnol…

18/02/1988 (pag. 13)

…ord A PAGINA16 insieme agli emigranti Gardone, il D'Annunzio ritrovato GIOVANNI GIUDICI T In un giorno di pioggia un poeta al Vittonale D'Annunzio ritrovato nella sua opera riscopre il «Comandante»…

25/09/1996 (pag. 3)

…daggi-plebiscito». L’INTERVISTA. Parla Lucio Villari: la vera natura dell’impresa di Gabriele D’Annunzio «La nuova destra? Nacque a Fiume Poi venne il duce» ne. Senza dubbio il duce riprende alcune…

08/02/2000 (pag. 10)

…ubbi di un antifascista che odiava i collettivismi cattolici e socialisti l’Unità Lettere di D’Annunzio a Luisa Baccara, e nella foto piccola, il poeta monianza la massiccia raccolta delle lettere …

20/09/1998 (pag. 10)

…una mostra sul rapporto di D’Annunzio con il cibo e la bella tavola Lo scrittore voleva al Vittoriale una scuola di alto artigianato. Anche gastronomico Gabriele D’Annunzio alla guida di un aereo re…

12/01/1983 (pag. 9)

…he v'è un'ampia dispo- * parlare di D'Annunzio. O legliberty («Ciò che liberty nella sposta le cose su un territorio nibilità di testi. Non sarebbe gere D'Annunzio. Se è opporpoesia sarà poi detto più…