Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 2 di 8286.

09/12/2009 (pag. 35)

…ori. «STORIA DI SALVARORE GIULIANO» «PORTELLA DELLA GINESTRA» 35 MERCOLEDÌ 9 DICEMBRE 2009 Autore: Lucio Galluzzo, per Flaccovio editore. La storia di Salvatore Giuliano il bandito è un classico i…

01/11/2010 (pag. 21)

…/mininterno Leggi qui l’elenco dei mafiosi LUNEDÌ 1 NOVEMBRE 2010 Foto Ansa Il corpo di Salvatore Giuliano riverso nella piazzetta di Castelvetrano in una delle 107 fotografie in bianco e nero pubb…

07/07/1950 (pag. 6)

…tenenti di Giuliano, sta ancora al sicuro; ma per quanto tempo ancora? USK^'-C Via Caatrenze di Bella, a Montelepre. Un piantone sorveglia le vici' iianze della casa di Salvatore Giuliano. La notizi…

01/11/2010 (pag. 20)

…EMBRE 2010 Nero su Bianco SALVATORE GIULIANO Il cugino di Lampedusa e il poeta che fruga nei segreti di quella morte Lucio Piccolo racconta in un vecchio documentario della Rai fatti, dettagli e pa…

21/11/2010 (pag. 36)

…L NETWORK DEI VALORI Il film, dunque, parte da qui, dall’ipotesi non poi così irreale che Salvatore Giuliano si sia rifugiato in AmeriL’ACCHIAPPA ca, dove, dice Maresco, secondo teFANTASMI stimoni sa…

08/02/2005 (pag. 26)

LIBERATE GIULIANA SGRENA VIA LE TRUPPE DALL’IRAQ www.comunisti-italiani.it

11/02/2005 (pag. 22)

LIBERATE GIULIANA SGRENA VIA LE TRUPPE DALL’IRAQ www.comunisti-italiani.it

08/07/1990 (pag. 9)

…pura e semplice annessione agli Stati Uniti. In questo «gioco» qualcuno pensa di sfruttare Salvatore Giuliano, facendone la figura di spicco di un esercito indipendentista della Sicilia. Quel giovane …

03/08/1986 (pag. 11)

…TO 1986 L CADAVERE di Salvatore Giuliano giaceva seminudo, vestito con i soli pantaloni grigio-verde, scalzo. La testa era sorretta da un travicello corto, un ciocco da fuoco; le braccia abbandonate …

26/08/1986 (pag. 9)

…ratore di guerra spericolato e disposto a tutto pur di scattare una foto «vera». Quelle di Salvatore Giuliano, il bandito di Montelepre, sono quasi tutte sue e ormai, senza alcun dubbio, hanno la dign…