l'U Ricerca nell'archivio
Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.
Pagina 1 di 222.
…r la prima volta da Bompiani tradotti da Sergio Arecco Camus: corrispondenze profetiche dalla Francia del dopoguerra Tra il ‘44 e il ‘47 Camus lavorò per Combat, organo di stampa della Resistenza fra…
…IO 2010 Culture GOFFREDO FOFI u Camus si è scritto molto nei mesi scorsi, in vista del cinquantesimo anniversario della sua morte, a soli 47 anni. Aveva avuto il Nobel per la letteratura tre anni p…
…suo (trovando molti punti concentrasullaquestioneidentitariaepolitica delloscrittorepremio Nobel Camus di incrocio), Amelio si concentra sulla questione identitaria e politica. E de «Lo straniero». È …
… SECOLO Lo scrittore «Camus» secondo Michael Guiney. A destra una tavola di Jacques Fernandez da «L’hôte» (edizioni Gallimard) Vita di un autore controverso 1913 Albert Camus nacque a Mondovì, in Al…
… «straniero» Albert Camus L’ASPRO SCONTRO CON LA SINISTRA La posizione «difficile» nella guerra d’Algeria e la risposta libertaria allo stalinismo Maria Casares tra Albert Camus e Serge Reggiani. So…
…re Michel Gallimard - tragico epilogo di una «vita governata dall’assurdo», per dirla con Albert Camus stesso, poiché prevedeva di rientrare a Parigi in treno - la gloria dell’autore Principe dell’Ass…
…icipiamo ampi stralci di un ai voleri di chi finanzia la stampa, e la superiorità e grandezza di Camus, to o subito sotto l’alto. In questo senarticolo dedicato a Mario Var- che non possono mai essere…
…a sia passata quasi del tutto inosservata, in questa nuova edizione della Pléiade delle Opere di Camus, un’autentica “chicca”: a pagina 769 del II tomo si può leggere un testo breve, di una ventina di…
…... Albert Camus Se il mondo fosse chiaro, l’arte non esisterebbe. 39 LUNEDÌ 23 AGOSTO 2010 «Il mito di Sisifo» Gino De Dominicis (Ancona, 1947 Roma, 29/XI/ 1998) è stato uno dei più controversi a…
…... ALBERT CAMUS Non camminare davanti a me, potrei seguirti. Non camminare dietro di me, potrei non esserti guida. Cammina al mio fianco, e insieme troveremo la via. 35 DOMENICA 3 GENNAIO 2010 sag…