l'U Ricerca nell'archivio
Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.
Pagina 1 di 100.
…ombattono così. Efficace? Qualcuno ha altre idee? spalieri@unita.it «La sua voce è polifonica: Seneca è il filosofo stoico e l’uomo di Stato, ma anche il drammaturgo e il poeta. È la schizofrenia pu…
…ti non se ne rendono conto, ma qui c’è uno dei tramiti maggiori tra il grande pubblico Seneca superstar ”Seneca nella coscienza dell’Europa” è il tema del convegno che per tre giorni da oggi impegner…
…olorate A destra dipinto del Seicento che raffigura una delle posizioni del Kamasutra Il disco Seneca MY LIFE IN A BUSH OF GHOSTS Bassi pulsanti, La solitudine è per lo spirito, ciò che il cibo è p…
…UNA MEDIEVALE DI SENECA ALLA LAURENZIANA È una grande mostra dedicata alla fortuna medioevale e umanistica di Lucio Anneo Seneca (4 a.C. - 65 d.C.) l’evento principale che celebra in Italia e nel mond…
… ta riflessione sul «venir dopo», sul capisce, sono le confessioni di suo studio alcuni motti di Seneca, omicidio, si esibisce in un exploit sibile, di fronte a una realtà che pico, senza certezze uma…
…lui un uomo e un fratello. È del proprio spirito. A differicco perché disprezza le ric- renza di Seneca, Montaigne, chezze; è Ubero perché sa dotato di humour qual era, trattenere a freno le passio- a…
…nsolarla Seneca: «Perché non temo il dolore» La perdita degli agi terreni non crea infelicità, la morte non fa paura: tensione morale e filosofia stoica. Quando, intorno al 42 d.C. , Seneca stima di …
…punto, enumeradall’epica classica, dai latini - Cicetivo («L’erba tagliata, il verde denso rone, Seneca a Lucilio -, dai vangetra le foglie. Tu, ai Ronchi. Ti svegliali, dai romanzi picareschi, dove l…
…ore, in realtà, li usa e li opprime. “Il popolo gode nell’affidare il potere al turpe”, scriveva Seneca. Se i giornali, una mattina, titolassero: “Berlusconi come Mussolini” cosa accadrebbe il Preside…
…hi non «Uscire insieme dai problemi è la sa dove andare» politica, uscirne da soli è l’egoismo» (Seneca) (Don Lorenzo Milani) «I have a dream» (Martin Luther King) Dalla Sorbona a padre Balducci: il…