Ricerca nell'archivio

Note tecniche: Questo archivio contiene scansioni della maggior parte delle edizioni nazionali de L'Unità tra il 1946 e il 2014. Non sono presenti edizioni locali e supplementi. Il testo è stato estratto tramite OCR, con risultati che dipendono grandemente dalla qualità della scansione. La ricerca dunque opera "a testo libero", non esistendo metadati relativi agli specifici articoli ed alla loro struttura.

SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789
SuMoTuWeThFrSa
293012345678910111213141516171819202122232425262728293031123456789

Pagina 1 di 259.

27/04/2009 (pag. 22)

…9 Nero su Bianco PALCO E POLITICA Mafai, Montaldo, Lizzani raccontano la vera storia del «teatro di massa» Dalla sezione del Pci al palco. Marcello Sartarelli, l’uomo che ha inventato le feste dell…

10/04/2012 (pag. 22)

…Primo Piano La scomparsa di Mafai Miriam Mafai nel suo studio arricchito di quadri di famiglia Il ricordo ALFREDO REICHLIN Addio Miriam, libera e battagliera. La nostra politica si è fatta storia …

10/04/2012 (pag. 23)

…liNapolitano tano ricorda Miriam Mafai. 21 MARTEDÌ 10 APRILE 2012 Resistenza e giornalismo Le passioni di una vita Figlia di due pittori e intellettuali, Mario Mafai - esponente di spicco della Scuo…

11/04/2012 (pag. 27)

…amera ardente allestita in Campidoglio per l’omaggio a Mafai, donna indimenticabile p Via vai di politici e personalità del mondo della cultura. Presenti tanti semplici cittadini Foto di Antonio Di Ge…

07/01/2005 (pag. 23)

…n cui un personaggio forse dai 'Ciao amici!': due giovani operaie della provincia racconti L «Mafai sempre bello, tragico come Goya» Visita, con Enzo Siciliano, alla mostra di Palazzo Venezia dedic…

30/05/2006 (pag. 29)

…IZZONTI COME ERAVAMO. Miriam Mafai, Mario Pirani, Giorgio Napolitano e Alfredo Reichlin raccontano le loro gioventù di comunisti in una trasmissione televisiva in onda su RaiSat. Le decisioni, gli amo…

09/10/1986 (pag. 11)

…siderazione scismo e la lotta antifascista critica di quel fenomeno tan- e. poi. l'appartarsi di Mafai. to ricco e complesso che fu la dopo 11 1956 e i tremendi fatti pittura a Roma dagli anni di Ungh…

01/04/1965 (pag. 3)

… 1965 Dalla gerarchia cattolica Scompare con Mafai un maestro e un rinnovatore della pittura italiana Sconfessati i dirìgenti giovanili cattolici francesi La maggior parte della direzione della JEC…

02/08/1986 (pag. 13)

…lime colore di Mafai dimenticando che questo fiume, questa lava aveva più sorgenti che l'alimentavano, compresa quella sociale, politica. Ma torniamo al percorso della mostra, al Mafai iniziale nel mo…

11/04/2012 (pag. 31)

…rtecipano al lutto per la scomparsa di MIRIAM MAFAI Le pensionate e i pensionati dello Spi Cgil esprimono il loro dolore per la scomparsa di MIRIAM MAFAI una donna straordinaria, una compagna indiment…